NIENTE REGALO DI NATALE PER IL SANCIA!
Martedì 16/12/14 si gioca il recupero della tredicesima giornata del campionato di seconda categoria girone M, il San Chiaffredo ospita il Villanova Solaro, questa è anche l'ultima gara del 2014 anno che ha portato i rosanero a ritrovare la seconda categoria dopo la promozione conquistata nel mese di maggio.
In una serata che non è così fredda per il periodo,al Natale Berardo le due compagini si sfidano per uno dei tanti scontri salvezza che questo girone propone, i padroni di casa del Sancia guidati momentaneamente da Eandi, sull'onda del successo della domenica precedente contro lo Sportroero partono a mille con l'intenzione di chiudere alla grande l'anno solare e portarsi così in una posizione di classifica più che ottimale per affrontare con più serenità il girone di ritorno.
Come molte volte capita però le intenzioni non sempre vengono tramutate in realtà, il Sancia parte si giocando bene e sicuramente meglio degli avversari almeno nei primi venti minuti di gioco ma non capitalizza al meglio le occasioni avute, la prima di queste arriva sugli sviluppi di un corner dove è Comba a saltare più in alto di tutti ma il suo colpo di testa indirizzato all'incrocio viene deviato in corner da uno spettacolare colpo di reni dell'estremo difensore ospite.
Cinque minuti più tardi e Dalmasso che ben servito da Delfino si trova in area a tu per tu col portiere ma il suo destro non è preciso e finisce sul fondo, al ventesimo minuto di gioco contropiede da manuale con Bottero che porta avanti palla, cambio gioco per Dalmasso che al limite dell'area scarica per Delfino che però è lento nel controllo e calcia debolmente nelle braccia del portiere.
Come nel più classico dei copioni il Villanova solaro mette il naso avanti per la prima volta e ottiene un calcio di punizione dal limite dell'area, il numero nove si iincarica della battuta, il tiro è una ciabattata che sbatte sulla barriera, il rimbalzo però serve involontareamente Perrone che scappa alla marcatura di Calvo e davanti a Luciano calcia a rete indisturbato, insaccando la palla per il vantaggio dei gialli di Villanova.
Nella ripresa il Sancia che ritrova anche mazza in panchina, cerca di riprendersi dallo shock del gol subito e inizia ad attaccare in massa praticamente con tutti gli effettivi in campo eccezion fatta per il numero uno Luciano, le occasioni fioccano e a provarci sono in molti tra i quali Bottero,Dalmasso,Delfino e Tallone ma tutti quanti con scarsa precisone.
A mezz'ora dal termine Mazza trasforma la squadra con un assetto super offensivo buttando nella mischia il nuovo acquisto Bodrero che crea subito scompiglio nella difesa avversaria con le sue accllerazioni palla al piede ma al settantesimo è Gertosio che calcia di prima intenzione dal limite dell'area,la palla gira deliziosamente e passa a pochi centimetri dall'incrocio dei pali purtroppo nulla di fatto....., cinque minuti più tardi cross dalla sinistra dello stesso Gertosio che trova Dalmasso a due passi dalla porta, il numero sette colpisce di piatto al volo ma la palla si alza di molto sopra la traversa.
Settantacinquesimo minuto angolo battuto da Bodrero, Bottero anticipa tutti sul primo palo e gira di testa all'angolino basso sul palo lontano, tutti gridano al gol ma il portiere ospite balza come un felino e con un colpo di reni strepitoso smanaccia salvando ancora una volta i suoi.
Ottantesimo minuto, ennesima palla in area e mischia furibonda...la palla esce all'altezza del dischetto dove arriva Ghigo che calcia ma purtroppo per il Sancia calcia male e alto sulla traversa.
Siamo all'ottantacinquesimo e il Sancia non si arrende, stavolta è il nuovo entrato Gullino che arriva al limite dell'area, non si fà pregare e calcia a rete,il suo rasoterra colpisce la base esterna del palo ed esce fuori....nulla di fatto e la partita si conclude con la vittoria del Villanova Solaro che con la bravura del proprio portiere e un pò di fortuna porta a casa questa importante vittoria.
A gara conclusa l'arbitro decide di espellere Bodrero reo secondo lui di averlo urtato volontariamente durante l'ultimo minuto della gara.
Purtroppo il 2014 dei rosa nero si conclude con una sconfitta immeritata che però deve servire da stimolo per affrontare un nuovo anno e il girone di ritorno con il massimo impegno.